Condizioni di vendita
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art.1 “Disposizioni generali”
- L’utente navigando in quest’area accede al sito internet denominato Cosanti Boutique, accessibile mediante l’URL: cosantiboutique.com. La navigazione e la trasmissione di un ordine di acquisto sul presente sito comportano l’accettazione delle Condizioni e delle Politiche di Protezione dei Dati adottate ed ivi indicate.
- Le presenti condizioni si applicano alla vendita dei prodotti con esclusivo riferimento agli acquisti online conformemente alle disposizioni della Parte III, Titolo III, Capo I del Codice del Consumo (D. Lgs n. 206/05 modificato con D. Lgs. 21/14, da ultimo, con le modifiche apportate dalla L. 3 maggio 2019, n. 37 e dalla L. 12 aprile 2019, n. 31) da parte di :
Ditta individuale Cosanti Rina con sede legale in Martina Franca (TA) alla Via Sanità Ang. Via Carella 2, tel.0804303442, P. IVA 02154220731 - Numero REA: TA- 126644 , pec: cosanti@pcert.postecert.it licenziataria esclusiva del dominio cosantiboutique.com, il quale vende esclusivamente prodotti di eccellente qualità acquistati direttamente dalle più prestigiose case di moda italiane e internazionali. Cosantiboutique.com è rivenditore ufficiale di tutti i prodotti e di tutti i marchi presenti nel Negozio Online e garantisce che ogni articolo in vendita è autentico.
I prodotti venduti ed i marchi produttori sono, quindi, accuratamente selezionati per i loro rigorosi standard di controllo qualità.
- L’utente è tenuto, prima di accedere ai prodotti forniti dal sito, a leggere le presenti Condizioni Generali di Vendita che si intendono integralmente ed inequivocabilmente accettate al momento dell’acquisto.
- La Venditrice si ritiene autorizzata a modificare o integrare in qualsiasi momento tali condizioni generali di vendita, anche in considerazione di eventuali modifiche normative, senza per questo doverne dare preventiva comunicazione. Tali modifiche saranno vincolanti per i clienti solo dal momento in cui le stesse saranno pubblicate sul sito cosantiboutique.com e non avranno efficacia retroattiva.
Art. 2 “Oggetto”
- Le presenti condizioni generali di vendita prescrivono l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini di acquisto esclusivamente di prodotti venduti direttamente su cosantiboutique.com.
Ed invero, Cosantiboutique.com è rivenditore ufficiale di tutti i prodotti e di tutti i marchi presenti nel Negozio Online e garantisce che ogni articolo in vendita è autentico.
I prodotti venduti ed i marchi produttori sono, quindi, accuratamente selezionati per i loro rigorosi standard di controllo qualità.
Art. 3 “Cliente”
- Si precisa che possono acquistare dal Negozio Online Cosantiboutique.com esclusivamente Clienti che siano Consumatori, secondo la relativa definizione di cui all’art.3 D. Lgs. n. 206/2005 che individua nel consumatore la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Art. 4 “Conclusione del Contratto”
- Per concludere il contratto di acquisto sarà necessario trasmettere l’ordine di acquisto seguendo le relative istruzioni di cui innanzi.
- Cosantiboutique.com, nel Negozio Online, offre ai propri clienti la possibilità di acquistare soltanto capi già disponibili in giacenza. Non è prevista l'ordinazione da parte del Cliente di articoli che non siano già disponibili. L’ordine che contenga un articolo resosi nel frattempo, anche per mero errore, non disponibile, è da ritenersi nullo. Tutti gli ordini sono soggetti a verifica della disponibilità ed accettazione.
- I prodotti inseriti all'interno del proprio carrello non si intendono come prenotati e quindi, fino a quando non si porta a termine l'ordine, possono essere acquistati da altri clienti.
- La ricezione da parte di Cosantiboutique.com dell'ordine, trasmesso dal Cliente mediante invio telematico, determina la conclusione del contratto e varrà come consenso ai sensi di legge a ricevere le successive comunicazioni qui di seguito descritte, finalizzate esclusivamente alla conclusione e all’esecuzione del contratto.
- Al momento che la Venditrice verrà in possesso della conferma d’ordine trasmessa dal cliente provvederà ad inviare, tramite e-mail, il riepilogo dell’ordine, ove saranno precisate tutte le notizie ad esso inerenti; in particolare: il relativo prezzo, i mezzi di pagamento che è possibile utilizzare, le modalità di consegna ed i relativi costi di spedizione e consegna, i dati anagrafici e i recapiti del Cliente e i link attraverso i quali il Cliente potrà controllare l’Ordine.
- L'ordine si intenderà perfezionato e concluso solo con la ricezione da parte della Venditrice del pagamento previsto, e con l'invio, tramite e-mail, della conferma d’ordine completa di tutte le altre notizie necessarie per la esatta fatturazione e la corretta consegna della merce.
- Eventuali costi aggiuntivi delle spese di trasporto che dovessero essere determinate da non sufficienti notizie, sono a completo carico del cliente.
Art. 5 “Disponibilità dei prodotti”
- La disponibilità dei prodotti si riferisce alla disponibilità effettiva nel momento in cui il Cliente effettua l’ordine. Tale disponibilità deve tuttavia ritenersi indicativa perché, per effetto della contemporanea possibile presenza di più utenti, i prodotti potrebbero essere venduti ad altri clienti prima della conferma dell’ordine.
- L’ordine che contenga un articolo resosi nel frattempo, anche per mero errore, non disponibile, è da ritenersi nullo.
- Qualora l’indisponibilità venga accertata dopo l’avvenuto pagamento da parte del Cliente, cosantiboutique.com rimborserà l’importo pagato entro 14 giorni lavorativi dal momento in cui ha avuto conoscenza dell’accaduto.
Art. 6 “Modalità di pagamento e prezzi”
- Il prezzo della merce sarà quello indicato di volta in volta sul sito, salvo laddove sussista un errore palese.
- In caso di errore cosantiboutique.com avviserà il prima possibile il Cliente consentendo la conferma dell’ordine al giusto importo ovvero l’annullamento. Non sussisterà ad ogni modo l’obbligo di fornire quanto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
- I prezzi del sito sono comprensivi di IVA e non includono le spese di spedizione. I prezzi possono subire variazione in qualsiasi momento, tuttavia tali cambiamenti non riguardano gli ordini per i quali sia stata già inviata conferma d’ordine.
- Una volta selezionati i prodotti desiderati, essi saranno aggiunti al carrello. Sarà sufficiente seguire le istruzioni per l’acquisto, inserendo e/o verificando le informazioni richieste in ogni passaggio del processo. i dettagli dell’ordine potranno essere modificati prima del pagamento.
- Il Cliente è tenuto a pagare il corrispettivo dei prodotti ordinati, comprensivo dell’importo delle spese di spedizione, contestualmente all’inoltro dell’ordine.
- Il pagamento può essere effettuato:
a) al momento dell'ordine, con carte di credito e PayPal, il sistema di pagamento online più sicuro. L'addebito sulla carta di credito avviene contestualmente alla conclusione della transazione online. In caso di mancata accettazione dell'ordine, la Venditrice provvederà al rimborso tramite storno dell'importo dal circuito interbancario della carta di credito. La Venditrice si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative e documentazione che possono comprovare la titolarità della Carta di Credito utilizzata. In mancanza di questa documentazione richiesta, la Venditrice ci riserva la facoltà di non accettare l'ordine;
Art. 7 “Consegna”
- La merce viene spedita alla destinazione indicata dal cliente e riportata sulla “CONFERMA D'ORDINE” tramite Corrieri Nazionali e Internazionali, adeguatamente imballata e completa di documento di trasporto o fattura accompagnatoria.
- Cosantiboutique.com effettua spedizioni in tutti i paesi continentali.
- La consegna sarà effettuata entro la data stimata nel link inviato per la tracciabilità del pacco, per eventuali ritardi sarà premura della venditrice indicare la data stimata entro la quale verrà consegnata la merce.
- Qualora il Cliente non fosse in grado di essere presente nel luogo di consegna all’orario indicato, verrà concordata una nuova consegna.
- Le spese di spedizione sono a carico del cliente e sono evidenziate esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
Art. 8 “Passaggio del rischio”
- i rischi relativi ai prodotti passeranno a carico dell’acquirente a partire dal momento della consegna. Invero, la proprietà della merce si considera acquistata appena ricevuto il pagamento.
Art. 9 “Reso per vizi della merce”
- Per esercitare tale diritto il cliente, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce deve provvedere ad inviare una mail indirizzata a: cosanti@pcert.postecert.it, indicando il numero di documento di trasporto o della fattura della merce difettata con i dettagli del difetto riscontrato.
- La Venditrice può richiedere al Cliente l'invio, tramite e-mail, di eventuali foto digitali che evidenzino il danno vantato. Riscontrato la responsabilità del danno, la Venditrice comunicherà al cliente, via e-mail, l'accettazione della sostituzione con i dettagli di ritiro per il Corriere.
- La merce dovrà comunque essere restituita dal Cliente integra, negli imballi originali accuratamente sigillati e completa della documentazione fiscale annessa.
- La prova che il difetto o la sua causa esistevano già al momento della consegna spetta al Cliente;
- Nel caso ciò non avvenisse, la Venditrice può rifiutare il ritiro e quindi la sostituzione del materiale.
- Tutte le spese di trasporto per la sostituzione, sia quelle per il rientro della merce danneggiata che quelle per la sostituzione, sono a carico della Venditrice. La sostituzione della merce avverrà nei tempi più brevi possibili. La segnalazione che pervenga oltre i termini di cui sopra non sarà presa in considerazione.
- I tempi per il rimborso sono stimati in 14 (quattordici) lavorativi dalla ricezione del prodotto resi ai nostri magazzini.
- Il sito eseguirà il rimborso utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto dal Cliente in fase di acquisto.
Art. 10 “Garanzie e conformità commerciale”
- La Venditrice garantisce che il bene venduto sia conforme alle caratteristiche dichiarate e consono all'uso per cui l'oggetto deve essere utilizzato. Eventuali vizi o difetti del prodotto consegnato rispetto a quanto pattuito, devono essere denunciati dal cliente, a pena di decadenza, entro due mesi dalla scoperta del vizio.
- La garanzia è esclusa in caso di danni attribuibili ad un anomalo utilizzo del prodotto da parte dell'acquirente.
- La Venditrice non garantisce la perfetta corrispondenza dei colori riportati sul sito a quelli originali né la fattezza ossia l’identica vestibilità rispetto a quella indicata nelle immagini dimostrative del prodotto. Questo non costituisce motivo di contestazione per difetto di conformità.
- In caso di mancata conformità, l’utente che ha stipulato il contratto in qualità di consumatore avrà diritto ad ottenere il ripristino delle conformità della merce senza costi aggiuntivi, mediante riparazione o sostituzione, ovvero di ottenere una riduzione nel prezzo di vendita stabilito nella conferma d’ordine, in alternativa la risoluzione del contratto e la conseguente restituzione del prezzo.
Art. 11 “Diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 D.lgs 206/2005”
- La vendita on-line è soggetta al Decreto Legislativo n. 206 del 06-09-2005 art. 64/68 che prevede la possibilità, da parte del consumatore, di avvalersi del diritto di recesso. Tale diritto consiste nella facoltà da parte del cliente di recedere dal contratto di acquisto, restituire il bene acquistato e di chiederne il rimborso del prezzo pagato senza nessuna penalità e senza indicarne il motivo entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
- I prodotti dovranno essere restituiti integri, non utilizzati, alterati, macchiati, bagnati o danneggiati. I prodotti devono essere restituiti nel loro imballo originale completo di tutte le sue parti e non dovranno recare alcun segno di utilizzo ulteriore rispetto a quello strettamente necessario al Cliente per eseguire la prova del capo, esattamente come potrebbe avvenire nel caso in cui il Cliente effettuasse la prova del capo nel camerino di un negozio non virtuale, l'imballo altresì deve risultare integro, non danneggiato né bagnato o comunque alterato.
- I prodotti devono essere restituiti in una sola spedizione. La Venditrice si riserva il diritto di non accettare prodotti di uno stesso ordine, resi e spediti in momenti diversi.
- Se saranno rispettate tutte le condizioni richieste, e dopo che la Venditrice avrà ricevuto il reso e controllato che tutti i requisiti sono stati rispettati, sarà inviata una mail di conferma di accettazione del reso. Il rimborso sarà effettuato nel minor tempo possibile, e comunque entro trenta giorni dalla data in cui la Venditrice è venuta a conoscenza dell'esercizio del diritto di recesso, una volta verificato che il recesso sia avvenuto nel rispetto delle condizioni sopra riportate. Non è possibile cambiare il modello del prodotto sul quale viene vantato il diritto di recesso con un altro.
Qualora non siano rispettate le modalità ed i termini per l'esercizio del diritto di recesso, come specificato, non potrà essere vantato il diritto al rimborso delle somme già corrisposte. - Le spese sostenute per la restituzione della merce sono a carico del Cliente.
- La Venditrice, dopo aver controllato che siano state rispettate tutte le condizioni sopra menzionate, che lo stato della merce e dell'imballo sia conforme a quanto pattuito, dedotte le spese sostenute per la restituzione della merce, provvederà ad effettuare l'accredito dei prodotti al prezzo indicato in fattura, entro 30 giorni dal ricevimento In base all'art. 5 comma 3 del summenzionato Decreto Legislativo non può essere esercitato il diritto di recesso in caso di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente o personalizzati.
Art. 12 “Trattamento dei dati personali”
- Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuta l’attività.
- Titolare del trattamento è Rina Cosanti con sede legale in Martina Franca (TA) alla Via della Sanità 2. La ditta individuale menzionata non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali.
- Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione del contratto di vendita. I suoi dati saranno trattati anche al fine di:
- adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;
- rispettare gli obblighi incombenti sull’ attività e previsti dalla normativa vigente
- Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
- Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 GDPR 2016/679, previo il Suo consenso libero ed esplicito espresso in calce alla presente informativa, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati.
- Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
- I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
Art. 13 “Legge applicabile e foro competente”
- Le presenti Condizioni Generali di vendita sono disciplinate dal diritto italiano ed interpretate in base ad esso, fatta salva qualsiasi diversa norma imperativa prevalente del paese di residenza abituale del Cliente. Di conseguenza l’interpretazione, esecuzione e risoluzione delle Condizioni Generali di Vendita sono soggette esclusivamente alla legge italiana.
- Eventuali controversie inerenti e/o conseguenti alle stesse dovranno essere risolte esclusivamente dall’autorità giudiziaria italiana. In particolare, le controversie dovranno essere risolte dal tribunale del luogo di domicilio o residenza del Cliente in base alla legge applicabile.